Salve a tutti! è un po’ di tempo che qui sul blog non parliamo di @yvesrocher. Negli ultimi tempi non frequentando più assiduamente i centri commerciali, non riesco a comprare (con un po’ di dispiacere) spessissimo i prodotti del marchio francese. Grazie al calendario dell’avvento 2020 ho potuto però decisamente rimediar, scoprendo nuovi prodotti e ritrovandone altri. Il protagonista della #review di oggi è proprio una scoperta del #adventcalendar, l’Aceto Brillantezza a risciacquo. Ecco cosa ne penso!
Caratteristiche Generali
La linea capelli firmata @yvesrocher l’ho sempre apprezzata tantissimo: trovo sia un buon compromesso fra la cosmetica tradizionale e quella del tutto #ecobio, la quale non sempre risulta facilissima da utilizzare. L’Aceto Brillantezza è sicuramente uno dei prodotti che mi ha più colpito negli ultimi tempi per quanto riguarda l’#haircare.

Potete acquistarlo nei negozi del brand, presso la vostra consigliera di bellezza di fiducia e anche sul sito ufficiale (registrandosi come clienti privilegiate). Il costo è di 9,95 euro per 150 ml di prodotto, al quale non so se si possano applicare gli sconti di solito presenti negli store, grazie alla carta fedeltà.
Inci
AQUA, ACETUM/VINEGAR/VINAIGRE, PARFUM/FRAGRANCE, LACTIC ACID, STEARAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE, CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE, FRUCTOOLIGOSACCHARIDES, CETRIMONIUM CHLORIDE, GLYCERIN, INULIN, METHYLPROPANEDIOL, ALCOHOL, RUBUS IDAEUS (RASPBERRY) FRUIT EXTRACT, CI 14700 (RED 4), CI 17200 (RED 33), CI 42090 (BLUE 1)
Contiene:
- Aceto – rende più lucidi e luminosi i capelli ed aiuta a combattere le doppie punte.
- Prebiotici (Frutto-oligosaccaridi, inulina) – aiutano a rendere i capelli più forti e luminosi, prevenendone la caduta.
- Lampone – è utilizzato per combattere l’alopecia e la calvizia. Rende i capelli più forti.
Non contiene siliconi, peg, ppg e parabeni, ma 2 ingredienti sintetici scarsamente biodegradabili.
Come si usa!
L’Aceto Brillantezza è un prodotto a risciacquo, da utilizzare dopo lo shampoo. La consistenza è acquosa e il profumo abbastanza intenso. Dopo aver districato per bene i capelli con un balsamo e/o una maschera e aver pettinato, distribuite sul capello (tranquillamente anche la cute, non appesantisce) circa un tappino di prodotto facendo attenzione a non sprecarlo.
Per facilitare il tutto, vi consiglio di applicarlo sulle mani e poi procedere alla distribuzione sulla chioma. Pettinate e poi risciacquate in abbondanza.

Il profumo è molto persistente: un mix di lampone e di aceto che ammetto non potrebbe piacere a tutti. L’odore permane sui capelli anche una volta asciugati, ma in maniera molto meno invadente e percettibile.
Tende leggermente ad asciugare i capelli, a renderli leggermente secchi al tatto, per cui un balsamo leave in, un prodotto anti-crespo o semplicemente un prodotto per lo styling nutriente è sicuramente uno step che non potete saltare per ottenere capelli sani e luminosissimi.
Valutazione
Ragazzi se i vostri capelli sono spenti e dall’aspetto poco sano, dovete provare assolutamente l’Aceto Brillantezza di Yves Rocher. Risulta di facile utilizzo? Direi di no: la consistenza acquosa non facilita l’utilizzo in doccia, ma i risultati si vedono eccome.
Il rapporto quantità/risultati/costo è davvero vantaggioso: basta davvero una piccola quantità di prodotto per ottenere risultati visibili già dal primo utilizzo.
Se inizierete ad utilizzarlo non riuscirete a farne a meno. Lo straconsiglio a tutte le persone con capelli colorati, bayalage, meches o schiariture, le quali vogliono esaltare il lavoro realizzato sui propri capelli. Personalmente, la profumazione non mi dispiace, ma non è decisamente per tutti.
Applicazione: 6.5
Resa: 9
Rapporto Qualità/Quantità/Prezzo: 9
Inci: 6
Reperibilità: 8
Voto Finale: 8-
In gamma sono presenti altri due Aceto, Purezza per capelli più leggeri e Anti-Inquinamento per un trattamento detox (il quale devo dire mi piacerebbe decisamente testare). Questa tipologia di prodotto non è generalmente necessaria alla vita quotidiana, ma aiuta a risolvere problematiche specifiche dei vostri (e anche miei) capelli.
Cosa ne pensate? Vi piacerebbe provare questo Aceto Brillantezza o siete incuriositi dalle altre referenze. Se lo avete provato raccontatemi la vostra esperienza qui nei commenti!
Per tutte le novità e nuovi arrivi iscrivetevi alla Newsletter e seguitemi sui miei social, vi aspetto!
Ecco i miei ultimi articoli:
- Niacinamide Brightening Toner Good Molecules/Review
- Regali San Valentino: idee per lei&lui/Off Topic
- Aceto Brillantezza Yves Rocher/Review
- Prodotti Top 2020/Beauty
- Pulizia Viso Homemade/BeautyTips
***Questo post contiene contenuti affiliati***