Le ferie sono terminate da qualche settimana e ci portiamo dietro gli strascichi di stravizi al mare e/o in montagna. Capelli secchi, danneggiati dal sole e dalla salsedine. Come rimediare? Vi lascio tutti i miei BeautyTips per cercare di riparare al danno fatto!
Impacchi Pre Shampoo
Se necessitate di un approccio aggressivo ed immediato per donare una sferzata di lucentezza e nutrimento ai vostri capelli, la prima cosa da fare è un impacco pre-shampoo. Questo genere di trattamento vi darà benefici sia a breve termine, sia sul lungo percorso in modo da ristabilire l’equilibrio naturale dei vostri capelli.
Potete dedicarvi a questo genere di trattamento sia nei giorni festivi/weekend sia durante la notte accompagnata da una doccia d’impatto al mattino. Potete acquistare sia l’impacco pronto o utilizzare maschere e oli per realizzarne uno fai da te!
Ecco tutte le mie proposte per aiutare i capelli secchi!
Impacco Pre Shampoo @bioearth
Fra le proposte #ecobio troviamo senz’altro tutte le maschere pre-shampoo firmate da uno dei maggior brand #green italiani, Bioearth. Il costo varia fra i 12,90 e i 15,90 euro per 150 ml di prodotto.
La linea Hair 2.0 è pensata appositamente per soddisfare le esigenze specifiche di ogni capello. Fra le più consigliate per capelli secchi e disidratati sicuramente:
- Illuminante (olio essenziale di arancio, estratti di calendula, camomilla, malva, olio di cocco)
- Nutriente (oli essenziali di eucalipto, limone, estratti di avena, grano germinato, olio di argan)
- Districante (oli essenziali di niauli, bergamotto, estratti di thè verde, avena, olio di jojoba, grano germinato)
Lasciate in posa l’impacco su capelli leggermente inumiditi per 15/20 minuti (o anche più se avete tempo) e pettinate. Procedete poi a risciacquare e lavare i capelli come siete soliti fare.

Vi lascio l’articolo dedicato a tutta la presentazione della linea Hair 2.0 che ho testato in tantissime referenze con tantissime soddisfazioni!
Potete acquistare i prodotti Bioearth sul sito ufficiale o presso tutti i rivenditori autorizzati fisici e online!
Impacco con Hair Food di @garnier
Fra le mie maschere preferite troviamo senz’altro le Hair Food di @garnier ! Le ho provate tutte (tranne una, lo ammetto!) e posso dire di averle amate un po’ tutte. Sicuramente per capelli secchi e secchissimi le scelte sono 2:
- Papaya (papaya, amla, soia, olio di semi di girasole, olio di cocco)
- Macadamia (macadamia, soia, olio di semi di girasole, olio di jojoba, olio di mandorle dolci, olio di cocco)
Anche in questo caso applicate pettinando la maschera su capelli inumiditi e lasciate in posa per almeno 30 minuti. Se avete tempo e voglia, per combattere un po’ di effetto crespo, applicate una pellicola o una cuffia sui capelli e vedrete che morbidezza!

Anche in questo caso sul blog trovate una recensione completa di tutte le maschere hair food che ho provato, sia per capelli secchi, sia per quelli normali:
Potete acquistare queste maschere firmate @garnier nei supermercati, profumerie fisiche e online o su Amazon.it, vi lascio qualche offerta che potete trovare:
- Maschera Papaya con possibilità del 25% di sconto sul primo ordine, prezzo 5,80 euro : https://amzn.to/31H2b2d .
- Maschera Macadamia con possibilità del 25% di sconto sul primo ordine, prezzo 5,80 euro : https://amzn.to/2TmYE4w .
- Kit Shampoo+Balsamo+Maschera Macadamia 15,99 euro : https://amzn.to/34rhVbq .
- Kit Shampoo+Balsamo+Maschera Papaya 15,99 euro: https://amzn.to/2J8a0Yj .
Impacco fai da te
Qui potete divertirvi a creare con un po’ di fantasia! Per un impacco total fai te potete utilizzare questa semplice ricetta:
- Yogurt
- Miele
- Succo di limone
- e qualche olio essenziale a vostro piacimento
Se invece non avete voglia di intrugliare con cibi e bevande, prendete la vostra maschera abituale e aggiungete qualche olietto (cocco, macadamia o altro). Unico consiglio è utilizzare prodotti privi di siliconi, anche se non ecobio!
Prodotti Pre Asciugatura
Non mi sento di consigliarvi shampoo e balsamo specifici in quanto le preferenze di ognuno di uno sono diverse. Personalmente non sono una fan dei prodotti altamente schiumogeni e preferisco abbinare sempre ad uno shampoo più light un balsamo più intenso e districante!
Per cui per ottenere capelli lucenti e sani a volte basta avere qualche accortezza prima di passare all’asciugatura. Investite su prodotti anticrespo e che aiutano a non stressare il capello prima della messa in piega. Fra i miei preferiti sicuramente:
- Lozione Anticrespo di Biofficina Toscana, usate per anni e sempre riacquistata. Una certezza! Costo di circa 10 euro.
- Olio linea Nutrition di Bioearth , costo di 12,90 euro.
L’olio di Bioearth è l’unico che ho provato in questi anni assolutamente facil da usare ed efficace al 100%. No ai capelli unti e bisunti di altri prodotti similari #ecobio. Lo definirei il vero ponte fra i due mondi: fra quello dell’#hairstyle professionista e il mondo #green . Provatelo!
- Lozione lisciante e/o capelli morbidi di Biofficina Toscana, costo circa 12 euro.
Qui la scelta dipende solo dalla tipologia del vostro capello, se liscio o riccio. Queste lozioni vi renderanno i capelli profumati e setosi. Negli anni nonostante di prodotti di questa tipologia ne ho provati tantissimi non sono mai riuscita a sostituirli.

Piccolo tips sempre sottovalutato è l’utilizzo delle maschere #hairfood come #leavein con molta, molta cautela. Ne basta circa una punta del vostro dito da passare sui capelli prima di asciugatura! Ovviamente pettinate prima di procedere alla messa in piega.
- Spray Capelli Protezione Colore di Sendo, costo circa 11 euro.
Contiene estratti di pomodoro, bacche di Goji e ciliegia. Aiuta a proteggere i capelli dai radicali liberi, mantenendoli sani, lucenti e super morbidi. Un prodotto a cui al momento non riesco proprio a rinunciare: la differenza quando mi dimentico di utilizzarlo si nota a colpo d’occhio. I capelli risultano più lucenti e setosi anche al tatto.

Un prodotto low cost che aiuta anche a far risaltare il lavoro di schiariture/meches, per capelli come appena uscite dal parrucchiere.
Shampoo e Balsamo
Come vi ho detto poco più su non mi sento di consigliarvi qualcosa di estremamente specifico in quanto ogni capello risponde in maniera differente alla combo shampoo+balsamo, però i lascio i miei prodotti #top di sempre!
Vi ricordo che sostanzialmente i miei capelli sono decolorati sulle lunghezze e quindi particolarmente secchi e disidratati.
I miei Shampoo:
- Aloe Hair Food di Garnier (circa 4/5 euro)
- Banana Hair Food di Garnier (circa 4/5 euro)
- Acqua di Cocco Ultra dolce di Garnier (prezzo variabile fra 1 o 2 euro)
- Shampoo Remineralizzante di Bioearth (12,90 euro)
- Shampoo Volumizzante di Biofficina Toscana (10/11 euro)
I miei Balsamo:
- Capelli Colorati linea professionale di Balea (poco meno di 2 euro)
- Antiossidante di Bioearth (12,90 euro)
- Aloe Vera Hair Food di Garnier (circa 4/5 euro)
- Riparazione di Yves Rocher (3,95 euro)
- Volumizzante di Gyada Cosmetics (circa 12 euro)
Spero che tutti i miei consigli su come trattare i capelli secchi e disidratati vi siano stati di aiuto. Se volete condividere con me i vostri #beautytips, lasciate un commento qui sotto!
Per tutte le novità e nuovi arrivi iscrivetevi alla Newsletter e seguitemi sui miei social, vi aspetto!
Ecco i miei ultimi articoli:
- Prodotti Top 2020/Beauty
- Pulizia Viso Homemade/BeautyTips
- Prodotti Top 2020/Make-up
- Shampoo Hair Food Garnier/Review
- Eden Escape Palette Astra/Review
***Questo post contiene contenuti affiliati***